La sanificazione, è un azione che deve essere considerata il passo successivo all’accurata pulizia di un ambiente.
La pulizia eseguita con azioni meccaniche e prodotti detergenti prevede la rimozione dello sporco visibile ed evidente. Dopo la pulizia si passa alla processo di sanificazione vera e propria, basata sul rilascio di prodotti chimici, nel nostro caso Perossido d’idrogeno stabilizzato e privo di Ioni di Argento, al fine di ridurre la presenza di agenti patogeni come batteri, spore fungine, muffe, acari e virus eventualmente presenti sulle superfici.
Anche se non si tratta di una sterilizzazione come quella necessaria in determinati ambienti, ad esempio nelle sale operatorie di un ospedale o nell’industria alimentare, il trattamento distrugge il 99,99% della carica virale/batterica/fungina dalle superfici trattate per nebulizzazione.
La sanificazione non è sinonimo di disinfezione, che sarebbe lo step successivo, nel quale vengono prese ulteriori misure al fine di rendere un ambiente ancora più sicuro per la presenza umana, ma utilizzando i prodotti e macchinari giusti e certificati e personale altamente specializzato nel rispetto di rigorosi protocolli e andando ad esempio ad intervenire su eventuali condotti di ventilazione, procedure per tenere lontani parassiti ecc., si raggiungono ottimi risultati in qualsiasi tipo di ambiente che può essere saturato dal prodotto.