Eliminazione dei cattivi odori

Risolviamo il problema con interventi rapidi, mirati ed efficaci utilizzando il gas Ozono

Biosanificazione è specializzata nella l’applicazione di tecnologia a base di ozono in svariati settori, offrendo soluzioni personalizzate che vanno dalla casa al terziario all’industriale e sanitario.

Biosanificazione esegue trattamenti di sanificazione e disinfezione di oggetti ed ambienti, deodorizzazione e rigenerazione di aria ed acqua. Il personale altamente qualificato è in grado di soddisfare con alta qualità e migliore prezzo, tutte le esigenze del Cliente.

L’ozono

fotolia_119261929L’ozono si ottiene in idonei generatori dall’esposizione di un flusso di ossigeno a scariche elettriche controllate in questo modo l’ozono viene generato e applicato sul posto, non viene né conservato, né trasportato.

La produzione avviene attraverso generatori di ozono utilizzando unicamente aria ed energia elettrica, con applicazione istantanea all’elemento da trattare.

L’ozono viene utilizzato da tempo nei processi di ossidazione avanzata e nel trattamento e rigenerazione di aria e acqua.

E’ un gas naturale, le cui molecole sono formate da tre atomi di ossigeno (O3). Una volta formato e introdotto in aria e/o acqua inizia la degradazione dell’ozono che produce ossigeno biatomico (O2) ed un atomo di ossigeno (O) estremamente reattivo, in grado di ossidare e distruggere molecole organiche resistenti e difficilmente biodegradabili. Nella funzione di disinfezione la molecola di ozono (O3) si riconverte in modo naturale in quella di ossigeno (O2) senza lasciare tracce, accumuli o residui nocivi nell’ambiente, l’ozono è una tecnologia biocompatibile con l’ambiente, green.

Vantaggi e applicazioni in generale

ozono2Tra gli innumerevoli vantaggi dell’impiego dell’ozono uno dei più importanti è quello che essendo l’ozono un presidio naturale per la disinfezione e sanificazione conferisce caratteristiche igienico sanitarie all’aria e all’acqua.

Inattiva le funzioni dei virus e contribuisce ad eliminare batteri, spore, miceti, funghi tramite la distruzione delle membrane cellulari e fuoriuscita del citoplasma, inducendo la morte della cellula (ozonolisi).

L’ozono ha un forte potere ossidante, non induce inquinamenti secondari, dopo la reazione degrada ad Ossigeno molecolare senza rilasciare alcun residuo.

Nell’ambito del trattamento acqua con ozono questa dopo il trattamento è disinfettata, evitando composti del cloro e quindi la formazione di sottoprodotti clorurati organici tossici . Sanificata e disinfettata l’acqua trattata con ozono può essere utilizzata per la pulizia e la sanificazione di superfici, oggetti e alimenti

Con il trattamento dell’acqua con l’ozono si ha l’eliminazione della frazione disciolta dei metalli pesanti quali ferro, manganese, ecc. con ossidazione degli stessi e precipitazione degli ossidi formatisi e nel contempo c’è l’assenza di produzione di fanghi o concentrati, la degradazione degli inquinanti senza trasferimento dell’inquinamento in altre fasi, nonchè il mancato apporto di salinità (aggiuntiva) nell’acqua da trattare. In tutti questi processi la forte disinfezione ed ossigenazione evita fenomeni corrosivi e fermentativi con conseguenti emissione di cattivi odori, anche in caso di soste prolungate.

Un ulteriore vantaggio consiste nella flessibilità del dosaggio e semplicità impiantistica, che minimizza i costi di gestione. Inoltre l’ossigeno, non convertito in ozono, può essere recuperato ed utilizzato in altre fasi del trattamento depurativo.

L’ozono trova una larga applicazione nei seguenti trattamenti:

  • eliminazione di odori con ossidazione accelerata delle sostanze e delle particelle odorigene
  • sanificazione di tessuti, superfici, aria, acque bianche o reflue
  • disinfezione di acque potabili
  • produzione di acque sanificate per abbeveraggio in allevamenti di suini, bovini, ovini, ecc.
  • pre-trattamenti chimici per la riduzione del COD o per l’aumento della biodegradabilità di alcuni liquami speciali (es. percolati)
  • rimozione del colore, dei tensioattivi e del COD residuo
  • trattamenti di sbiancamento tramite ossidazione dei coloranti ( sbiancamento cellulosa, tessuti, ecc.)
  • trattamento di sanificazione di indumenti
  • rimozione di sostanze organiche suscettibili di attacchi radicalici, sostanze inorganiche riducenti
  • riutilizzo industriale o agricolo delle acque depurate
  • ossidazione avanzata con ozono presso impianti di potabilizzazione per l’eliminazione di farmaci
  • conservazione di frutta e verdura in ambienti ozonizzati
  • conservazione di fiori recisi in ambienti ozonizzati
  • aumento della shelf life della verdura nelle celle frigo
  • recupero di acque reflue con ozono
  • tante altre applicazioni

L’ozono e la legionella

La Legionella è un batterio estremamente nocivo per l’uomo. Si sviluppa generalmente in acqua e viene trasmesso per via aerea o per via orale se ingerito. I luoghi tipici di sviluppo della Legionella sono:

  • Umidificatori nei sistemi di ventilazione
  • Torri di raffreddamento
  • Ricircolo nei sistemi di trasferimento acqua

Questo   batterio   può   essere   eliminato   attraverso   diversi   processi   di   ossidazione con dosaggio di prodotti chimici:   cloro,   bromo, permanganato, potassio, ozono, ecc. . L’ozono è da 600 a 3.000 volte più potente del cloro, per cui il suo utilizzo in questo tipo di applicazioni è molto esteso. Un’iniezione di ozono nei condotti di climatizzazione impedisce la proliferazione ed il trasporto dei microrganismi.

Inoltre l’ozono:

  • Offre maggiore garanzia rispetto ad altri trattamenti
  • Distrugge tutti i tipi di batteri, funghi, muffe e spore
  • Inattiva i virus
  • Riduce BOD e COD
  • Elimina odori, sapori e colori
  • Rispetta l’ambiente ed è ecologico

 

© Copyright Biosanificazione Srls - P.Iva 03717620920 Privacy